In diretta da Pesaro Radio Rossini trasmette una bella colonna sonora di solo musica italiana.
Benvenuti su Radio Rossini, la web radio online della città di Pesaro che si ascolta gratis in diretta streaming con qualsiasi device collegato ad internet su pc, smartphone, Smart Tv e tablet in perfetta stereofonia.
Radio Rossini è una delle poche stazioni radio Italiane online che trasmette in diretta uno streaming audio di altissima qualità attraverso i server di laut.fm distinguendosi dalle altre emittenti radio internet Italiane dall'esperienza sul campo di deejay che hanno fatto radio per decenni e per la fedeltà del suono stereofonico e digitale che diffonde il server Icecast.
La programmazione giornaliera di Radio Rossini è riservata solo alla musica italiana degli anni 60 70 80 90 e nel palinsesto di oggi domenica 23 marzo 2025 sono in programmazione alcune canzoni dei seguenti cantanti, cantautori, complessi, gruppo o coppia: Gianni Morandi, Edoardo Vianello, Fabrizio De Andrè, Ermal Meta, Mina, Riccardo Del Turco, Nuovi Angeli, Franco Battiato, Ornella Vanoni, Nicola Di Bari, Tiziano Ferro, New Trolls, Annalisa, Le Vibrazioni, Adamo, Catherine Spaak, Diodato, Giuni Russo, Peppino Di Capri, Wess e Dori Ghezzi e tanti altri. Questa stazione radio Italiana si ascolta in diretta streaming ed ogni giorno nel palinsesto di Radio Rossini potrete ascoltare sempre la più bella musica Italiana dagli anni 60/70/80/90 fino alla musica italiana del momento e le novità discografiche come tutti gli ultimi successi di Sanremo e del Festivalbar.
Questo canale radio online non si ascolta in modulazione di frequenza (MF), ma è possibile però ascoltarla sui ricevitori digitali le cosidette Radio Internet e grazie alla regia automatica di laut.fm trasmette musica 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Nel 1982 la Rai lancia due nuovi canali: Radio Stereo Uno e radio Stereo Due sulle nuove frequenze FM e una riforma strutturale decisa favorisce una modernizzazione degli stili e un adeguamento ai tempi sul modello delle radio private. Fino al 1974 nel nostro Paese, la radiodiffusione rimane ad esclusivo appannaggio dello Stato. Poi, nel 1974, la Corte Costituzionale consente ai privati di trasmettere localmente via cavo. Una sentenza di portata storica, che dà il via libera, in molte città italiane, all'apertura di radio private via etere. Il primo tipo di trasmissione in codifica digitale, il DAB propriamente detto, prevedeva un bit rate di 128 kbit/s con un codec audio MP2. Poichè tale codec necessitava di almeno 160 kbit/s per raggiungere la qualità tipica della radio FM e dai 192 ai 256 kbit/s per raggiungere la qualità CD, fu soggetto a diverse critiche da parte degli audiofili (soprattutto per il taglio delle frequenze superiori a 14 kHz, quando invece la radio FM garantiva una trasmissione fino a 15 kHz). Ascoltare Radio Rossini è ovviamente gratis al 100% ed è possibile ascoltare bene la nostra stazione radio sia da chi ci ascolta dalla città di Pesaro che ad esempio in una città dall'altro capo del mondo allo stesso identico modo e qualità grazie alla rete internet che ha eliminato qualsiasi barriera che invece si incontrano con le trasmissioni via etere.
Puoi ascoltare la nostra radio di solo musica italiana anche su molti siti aggregatori che raccolgono varie emittenti radiofoniche, oppure con le applicazioni gratuite che si trovano sul Play store, basta semplicemente cercarla all'interno delle varie app. Esiste anche la possibilità di ascoltarci anche con i nuovi ricevitori che hanno si la forma di un normale radio ricevitore ma possono ricevere oltre che le stazioni radio che trasmettono in modulazione di frequenza anche le radio che trasmettono online, se possiedi questo moderno ricevitore, quando richiesto inserisci il seguente radio canale per lo streaming per poter ascoltare solo musica italiana su Radio Rossini
Il nostro slogan è: "Ovunque dove prende internet, si ascolta anche Radio Rossini"
![]() |
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza
alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della
legge n° 62 del 7.03.2001.
Copyright(c) Designed by:www.radiorossini.com